Automazione ed Industria 4.0
Con il termine Industria 4.0 si indica la concezione di utilizzare le innovazioni industriali e le tecnologie più recenti per il miglioramento dei processi. Man mano che il settore si evolve sempre di più nella digitalizzazione ed integrazione, è importante ottimizzare gli sviluppi più recenti per migliorare la flessibilità, l’efficienza e l’efficacia delle officine di produzione. Aprendo le porte al futuro del settore, si possono compiere i primi passi verso la produzione intelligente.

L’ azienda con le sue conoscenze ha acquisito la capacità di lavorare con varie piattaforme proprietarie come:
- System Platform Wonderware
- In-Touch Wonderware
- Ifix
- WinCC Siemens
- Cimplicity
- Smart su S.O. Open VMS
La missione di Automazione Integrata consiste da sempre nel divulgare informazioni e cultura a supporto di un’innovazione tecnologica coerente con le reali esigenze del mondo dell’industria nella “catena di automazione”, dall’ acquisizione dei dati dal campo, al comando e controllo fino alla gestione delle informazioni di macchina o di linea. Gli argomenti sono trattati coinvolgendo il Comitato Tecnico Scientifico composto da esperti e protagonisti del settore, di un alto livello di qualità e rigore dei contenuti.

Automazione Integrata si rivolge a integratori di sistemi, direttori tecnici di produzione, progettisti, manutentori e costruttori di macchine automatiche per l’industria manifatturiera. In particolare il direttore di Produzione, che deve mantenere un alto profilo tecnico in quanto figura chiave in molti contesti manifatturieri, e l’integratore di sistemi, tra i principali protagonisti dell’innovazione, trovano in Automazione Integrata e una fonte per le loro esigenze di aggiornamento, per seguire e comprendere l’innovazione.